Il microneedling al viso è un trattamento estetico poco invasivo che stimola un processo di riparazione naturale della pelle, ottenendo una rigenerazione profonda dei tessuti. A seconda del numero di sedute, puoi ottenere diversi benefici:
A differenza di altri trattamenti estetici antiage, questa tecnica di biostimolazione meccanica permette di penetrare l’epidermide arrivando al derma, dove si trovano le fibre di collagene ed elastina.
Per il needling viso l’estetista usa il Dermapen, un dispositivo a microaghi che penetra nella parte più superficiale del derma provocando delle microlesioni che stimolano i fibroblasti a produrre collagene ed elastina. Il collagene e l’elastina sono due proteine generate naturalmente dal nostro corpo per mantenere la pelle elastica e i tessuti compatti. Con l’avanzare dell’età queste proteine diminuiscono, causando la perdita di elasticità della pelle e la comparsa delle rughe.
L’impiego del Dermapen permette inoltre di applicare dei trattamenti specifici sullo strato più superficiale della pelle, potenziando l’effetto di rigenerazione cutanea del needling.
Questa tecnica è particolarmente efficace nel trattamento di rughe, macchie e cicatrici da acne, ma può essere utilizzata semplicemente per illuminare e perfezionare l’incarnato attraverso un processo di esfoliazione profonda. Non richiede anestesia né ricovero, e permette di tornare alle normali attività lavorative subito dopo la seduta. Durante il trattamento si avverte una sensazione di bruciore un po’ fastidiosa ma del tutto sopportabile.
Microneddling al viso: cos’è e come funziona
Durante il primo colloquio, l’estetista verifica innanzitutto che non vi siano controindicazioni al trattamento: malattie della pelle, acne in fase attiva, problemi di coagulazione, diabete o altri disturbi incompatibili con il microneedling.
Sulla base delle esigenze della cliente e del risultato estetico desiderato, viene concordato il numero di sedute da eseguire. Solitamente, a seconda dell’inestetismo da trattare si pianificano almeno 3 sessioni per le pelli più giovani, e 5 sedute per le carnagioni più mature. In genere, per ottenere un effetto illuminante e di rigenerazione cutanea è indicata una sola seduta, mentre per correggere delle imperfezioni specifiche (macchie, rughe o cicatrici) sono necessari più trattamenti.
Microneddling al viso: cos’è e come funziona
Ogni seduta dura circa 45 minuti. Dopo aver struccato il viso, l’estetista disinfetta la pelle, applica una fiala di trattamento scelta in base al tipo di inestetismo da correggere e inizia la biostimolazione con il Dermapen. Al termine, viene applicata una maschera lenitiva e riparatrice per limitare il rossore cutaneo.
Le sedute successive di microneedling al viso vengono eseguite a distanza di 2-3 settimane l’una dall’altra. Alla fine di ogni sessione, la cute resterà leggermente arrossata per circa 48 ore e sarà necessario evitare l’esposizione al sole, le lampade solari, la sudorazione eccessiva – no quindi a sauna e ad allenamenti fisici intensi – per 7-10 giorni, in modo da favorire il processo di guarigione della pelle. A partire dal secondo giorno successivo al trattamento è possibile tornare a truccarsi con prodotti ipoallergenici.
Il costo di ogni seduta di microneedling al viso è di 150,00 €. A seconda del tipo di inestetismo da trattare, è possibile acquistare dei pacchetti comprensivi di più sedute.
Vuoi avere maggiori informazioni sul microneedling al viso? Contattaci per un primo appuntamento senza impegno!
Microblading alle sopracciglia Microshading per sopracciglia CONTORNO E SFUMATURA LABBRA MICROBLADING