I tattoo per sopracciglia permettono di correggere o sostituire completamente le sopracciglia naturali attraverso l’applicazione di pigmenti naturali o sintetici.
Tra i tatuaggi per sopracciglia più comuni c’è il microblading e il tatuaggio all’henné, due trattamenti molto diversi tra loro sia per la tecnica usata per disegnare il tatuaggio, che per i costi e la durata nel tempo.
Il microblading è una tecnica di trucco semipermanente alle sopracciglia che si effettua con uno strumento munito di aghi sottilissimi che inoculano dei pigmenti sintetici nella pelle.
Il colore viene scelto in base alla tonalità del pelo e della carnagione, per garantire alla cliente un effetto il più naturale possibile. Il risultato finale è estremamente realistico, in quanto i peli disegnati assomigliano a quelli veri. La fase di tatuaggio provoca un leggero fastidio, simile a quello provocato dalgraffio di un gatto.
Questo trattamento può essere eseguito sia per ricostruire completamente le sopracciglia, che per infoltirle o correggere eventuali asimmetrie. È adatto per le donne che desiderano valorizzare gli occhi e la forma del viso con delle sopracciglia tatuate a pelo simili a quelle vere.
Tattoo sopracciglia. Tecnica Microblading
Il tatuaggio all’henné utilizza dei pigmenti vegetali per colorare sia i peli delle sopracciglia che la pelle sottostante. Questo trattamento viene eseguito attraverso un semplice pennello per applicare la tinta alle sopracciglia, non ha alcuna controindicazione ed è completamente indolore.
Il biotatuaggio all’henné è disponibile in 12 colorazioni: 4 nuance per le bionde, 6 per le castane, 2 per le rosse e una per chi ha i capelli neri. L’effetto finale è sfumato, e non è realistico come quello delle sopracciglia tatuate a pelo ottenute con la tecnica della dermopigmentazione o il microblading.
Questo tattoo è consigliato per chi possiede una buona base naturale e desidera definire meglio la forma delle proprie sopracciglia, e non è adatto invece alle sopracciglia con grossi difetti o asimmetrie o completamente prive di peli naturali.
Tattoo sopracciglia: tecnica Biotatuaggio Henné
Queste due tipologie di tatuaggio sono molto diverse sia per la durata e il numero delle sedute che per i prezzi e la resistenza nel tempo.
Il microblading viene eseguito in due sedute a distanza di circa 30 giorni l’una dall’altra. Nella prima sessione, che dura circa 2 ore, si decide la forma e si disegna il tatuaggio completo, mentre nella seconda, che richiede più o meno un’ora, si fanno i ritocchi necessari. Il prezzo del microblading, comprensivo dell’intervento di ritocco, è di 450,00 euro. La durata del tatuaggio varia a seconda del tipo di pelle: 6 mesi per le pelli grasse e fino a 18 mesi per quelle secche.
Il tatuaggio all’henné invece viene eseguito in un’unica seduta di circa 40 minuti al costo di 35 euro. La durata del biotatuaggio all’henné è di approssimativamente due settimane sulla pelle e un mese sui peli delle sopracciglia, a seconda del tipo di carnagione e del numero di bagni/docce/scrub a cui abitualmente ci si sottopone. Anche se il prezzo dell’henné è decisamente inferiore rispetto al microblading, quest’ultimo ha una durata di molto superiore che giustifica il costo più elevato.
Vuoi avere un consiglio sul tattoo per sopracciglia più adatto a te? Contattaci per un primo appuntamento senza impegno!
Microblading alle sopracciglia Microshading per sopracciglia CONTORNO E SFUMATURA LABBRA MICROBLADING
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.